Descrizione
La Grande Madre ci accompagna dalla notte dei tempi, la ritroviamo negli antichi riti precristiani.
Le rappresentazioni della divinità femminile chiamate “Veneri” testimonierebbero l’esistenza di strutture matriarcali in civiltà preistoriche.
La più conosciuta è la Venere di Willendorf.
Venere di Willendorf è simbolo di fertilità e prosperità.
L’originale risale al 25.000 a.C. ed è stato trovato nel sito paleolitico in Austria. Ora è conservato nel Naturhistorisches Museum di Vienna.
Rappresenta la Madre Terra, divina creatrice di tutti gli esseri.
Puoi utilizzare questa Venere sul tuo altare, durante i tuoi cerchi o semplicemente in qualsiasi luogo della casa.
Lei porterà abbondanza, ti aiuterà a connetterti con l’energia femminile e con il potere vitale.
DIMENSIONI
Larghezza 7 cm circa
Altezza 12 cm circa
Venduta con supporto
Prodotti realizzati a mano, ogni oggetto è unico e diverso.
Le foto hanno solo scopo dimostrativo.
Piccole imperfezioni rendono unico l’oggetto che stai acquistando.
Questi oggetti sono realizzati con amore e magia, con l’intento che queste vibrazioni positive arrivino fino a voi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.